Quando si tratta di scegliere il fotografo di matrimonio a Roma l’attenzione cade, inevitabilmente, sul giorno delle nozze e si pensa immediatamente all’album matrimoniale classico, con le pagine da sfogliare, che contengono gli scatti migliori del giorno di festa. Scambio delle fedi, uscita degli sposi dalla chiesa, ricevimento e taglio della torta: sono questi i momenti magici che resteranno impressi davanti agli occhi di tutti e che devono essere raccontati a figli e nipoti.
Eppure altrettanto importanti sono il servizio fotografico matrimoniale e i preparativi del giorno del matrimonio, senza dimenticare che, al posto dell’album matrimoniale tradizionale, un bravo fotografo di matrimoni a Roma può proporre il reportage delle nozze.
Fotografo matrimonio Roma: il servizio prematrimoniale
Realizzare un servizio fotografico prematrimoniale è, per il fotografo di matrimonio a Roma, altrettanto importante e impegnativo quanto la realizzazione degli scatti il giorno del matrimonio. Le coppie più moderne sono solite chiedere al fotografo matrimonio Roma un servizio circa uno o due mesi prima della data del matrimonio, quando tutti i dettagli sono stati ormai definiti.
In particolare, affidarsi a un fotografo di matrimoni significa ottenere tre vantaggi principali:
1. rompere il ghiaccio con il professionista che scatterà le foto e avere l’occasione di vederlo all’opera per evitare sorprese inaspettate il giorno del matrimonio;
2. prendere confidenza con l’’obiettivo e imparare ad essere più spontanei davanti alla macchina fotografica, soprattutto se siete persone timide;
3. concordare con il fotografo di matrimonio a Roma lo stile delle foto e far conoscere i propri gusti, per creare davvero l’album più adatto alla vostra personalità e permettere al professionista di arrivare preparato il giorno delle nozze.
I preparativi del matrimonio: il segreto per ottenere foto perfette
Quando avrete deciso a quale fotografo di matrimonio a Roma affidare la realizzazione dell’album matrimoniale vedrete che questo presterà una grande attenzione ai preparativi del giorno delle nozze, quasi al pari della sposa.
Magari potrebbe essere l’occasione per farsi fare qualche scatto mentre, nella stanza più luminosa della casa, ci si fa truccare o acconciare i capelli o nel momento di indossare l’abito. Personalmente consiglio di puntare molto sulla luce naturale, che mantiene l’atmosfera e il romanticismo dei preparativi del giorno del matrimonio. Se, invece, vi dovete preparare in un hotel siate molto esigenti nel scegliere una stanza luminosa, ricordandosi che negli scatti relativi ai preparativi non bisogna concentrarsi solo sulla sposa ma anche sullo sposo.
Fotografo di matrimonio Roma: la cerimonia
Per ogni fotografo di matrimonio Roma la cerimonia è il momento clou della giornata, quello capace di regalare maggiori emozioni sia alla coppia sia agli invitati e che resterà per sempre impresso nella memoria. Il consiglio del fotografo è vivere pienamente ogni momento, ogni passo verso il futuro marito e compagno di vita per illuminare lo sguardo di un amore che poi verrà catturato per sempre dall’abilità del fotografo di matrimonio.
Per rendere ancora più bella la foto, il consiglio è addobbare la chiesa con ghirlande di fiori o con un nastro in raso: un dettaglio che permetterà al fotografo professionista di incorniciare in modo romantico gli scatti e regalare all’album di nozze uno stile unico.
Fotografare il matrimonio: lo scambio delle promesse e delle fedi
Così come per l’entrata della sposa in chiesa, anche nel caso dello scambio delle promesse e delle fedi il fotografo di matrimonio Roma deve saper immortalare tutta l’intensità emotiva della coppia. Si assiste, infatti, di frequente a leggeri tremiti delle mani, gli sguardi luccicano e il battito del cuore accelera: il mio consiglio di fotografo professionista è quello di imparare con cura la promessa e, nonostante l’emozione, non leggere la formula dal libretto ma guardando dritto negli occhi la persona che amate.
Se è possibile consigliamo di evitare anche l’uso del microfono, che rovinerebbe l’inquadratura e il ricordo di un momento magico e irrepetibile come lo scambio delle fedi e delle promesse. Infine, una caratteristica essenziale del fotografo professionista è la discrezione: chi è incaricato di scattare le foto deve sapersi muovere quasi impercettibilmente tra i banchi per permettere agli sposi di vivere tutta l’intensità del momento e, anche se l’ambiente è buio, limitare l’uso del flash che fa svanire la spontaneità della scena
Fotografo matrimonio Roma: la modernità in un wedding reportage
La maggior parte delle coppie quando pensa al fotografo per matrimonio si immagina il tradizionale album con incollate le foto della giornata di festa, ma i professionisti più abili propongono sempre più spesso ai clienti il foto reportage o wedding reportage del matrimonio, ovvero un album composto da foto spontanee e non in posa.
Si tratta, in particolare, di un genere che prende spunto dal reportage giornalistico e che richiede al fotografo di matrimoni Roma grande competenza come artista e narratore, oltre che come fotografo. Realizzare un bel wedding reportage non è, infatti, semplice e tutto parte dalla creazione di un clima di sintonia tra il fotografo e gli sposi, un’atmosfera capace di donare serenità e sicurezza.
Immaginiamo, infatti, il nervosismo della coppia per l’aspettativa delle nozze, ma i sentimenti e le emozioni forti non sono e non devono essere un ostacolo alla realizzazione di un foto reportage di matrimonio all’altezza dei loro sogni. Non dimentichiamo che nel wedding reportage andranno rispettate anche tutte le tradizioni legate alla cultura della coppia, anche per capire quali sono i momenti del matrimonio fondamentali da fotografare.
Come realizzo i miei fotoreportage? Si tratta di un album che vuole catturare l’eleganza e le emozioni della giornata e trasferirle in scatti dai panorami di grande effetti, senza dimenticare i tradizionali momenti dedicati alle foto in posa con parenti, amici e testimoni. Nella scelta del fotografo di matrimoni Roma, se avete deciso di realizzare un wedding reportage, concentratevi soprattutto sulla passione, disciplina, velocità di esecuzione e di pensiero: il vero fotografo professionista saprà costruire una storia della giornata, che rimarrà impressa negli anni.