La nascita di un bambino è uno dei momenti più belli ed entusiasmanti per una famiglia. Con il battesimo si accoglie il nuovo nato nella vita della famiglia e in quella della comunità cristiana, iniziandolo a una vita insieme agli altri circondato di amore e affetto da parte di tutti i parenti. Un momento molto importante che merita di essere immortalato in un servizio fotografico realizzato da un professionista fotografo per battesimo a Roma.
Nell’occasione del Battesimo infatti, i genitori e i padrini del bambino sono soliti far realizzare un servizio fotografico per battesimo che farà ricordare loro gli attimi più emozionanti della cerimonia del battesimo e i momenti di tenerezza legati a una nuova vita che ha inizio nella fonte battesimale.
Mentre ci sono alcuni genitori che tendono a sottovalutare l’importanza di foto ben realizzate per ricordare il battesimo affidandosi a parenti e amici senza esperienza nella fotografia per cerimonie, il nostro consiglio è quello di richiedere i servizi di un fotografo per battesimo esperto che sappia valutare tutte le implicazioni e che conosca i momenti e la solennità della cerimonia del battesimo, prestando la massima attenzione alla delicatezza del soggetto e alle emozioni da ritrarre. Ma come riconoscerlo? Ecco come trovare il miglior fotografo per Battesimo a Roma.
La fotografia di battesimo
Il servizio fotografico per il Battesimo è un reportage di foto con un unico soggetto, il bambino, che durante la cerimonia è coinvolto insieme ai genitori, al padrino e alla madrina in molti momenti e riti significativi per la fede cattolica che non verranno sottovalutati da un fotografo professionista.
La sfida principale della fotografia di questa cerimonia per un fotografo per battesimo è quella di essere sempre pronti per non perdere nessun gesto del celebrante e stare attenti a cogliere le espressioni del bambino che sono spontanee e imprevedibili. Proprio per questo, il Battesimo richiede molta esperienza nella realizzazione di servizi fotografici e non può essere affidato banalmente a un fotografo amatoriale.
I bambini protagonisti delle foto sono molto piccoli ed è quindi difficilissimo prevedere il loro comportamento o ottenere foto perfette senza una conoscenza o un’attrezzatura adeguata. Soprattutto in alcuni momenti della cerimonia, come il lavaggio del capo, è facile che il bambino pianga mettendo alla prova il lavoro del fotografo per battesimo di cogliere l’attimo con una foto ad effetto.
Fotografo per Battesimo: i momenti da fotografare
Un bravo fotografo per battesimo specializzato in cerimonie deve conoscere per filo e per segno tutti i momenti, i riti e gli oggetti che vengono utilizzati durante la cerimonia, in modo da essere presente nel momento giusto per scattare una bella foto senza interferire con la solennità del rito.
Nel battesimo, oltre al bambino, ci sono figure molto importanti come i padrini, che accompagnano il battezzando nella fede cattolica, i genitori e il sacerdote che devono essere debitamente ritratti nei momenti salienti del rito perché partecipano con le loro emozioni a rendere indimenticabile la giornata.
Nella sequenza dei riti del battesimo, uno dei momenti più suggestivi è il lavaggio del capo, immagine che non può mancare nei ricordi del battesimo. Un fotografo per battesimo professionista deve sapere immortalare l’acqua che scende sul capo del bambino prima che essa tocchi la sua fronte, in modo da descrivere in uno scatto l’atto simbolico della rinascita nella fede con la giusta emozione e senza ritrarre il bambino in lacrime.
Il fotografo ha a disposizione un solo istante, quindi deve essere molto concentrato per realizzare la foto. Ci sono poi i momenti dell’unzione con il sacro crisma che richiedono una grande delicatezza nel ritratto per conservare il significato del momento religioso.
Inoltre, ottenere fotografie perfette dalla giusta distanza senza andare ad intaccare lo svolgimento della cerimonia è un compito molto delicato anche per i fotografi professionisti più affermati. Il fotografo per battesimo deve individuare una posizione con la giusta visuale sui momenti della cerimonia che consenta di riprendere da vicino il soggetto per avere un sensazione di intimità, ma senza entrare nel momento che resta privato, della famiglia.
Spesso, per poter realizzare al meglio il servizio fotografico per il battesimo, il fotografo svolge un sopralluogo in chiesa per verificare le condizioni tecniche e di luminosità del luogo che gli consentiranno di fotografare la cerimonia in tranquillità senza perdere nessun particolare.
La cura di un fotografo per battesimo davvero attento al cliente sarà quella di realizzare all’interno del servizio fotografico per il battesimo qualche scatto dedicato ai preparativi della cerimonia e al ricevimento che ne seguirà coinvolgendo tutta la famiglia in fotografie che nonni e genitori ameranno riguardare e incorniciare. La vestizione del bambino fatta dai padrini, una bella foto di famiglia con il bambino, i genitori e i padrini dopo la cerimonia, i momenti della festa, consentiranno di avere un reportage del giorno del battesimo ricco di emozioni e da ricordare negli anni a venire.