Roma è da sempre l’ideale romantico per le coppie innamorate immersa nel senso di antichità, magnificenza ed eternità che solo la città Eterna sa offrire.
La bellezza di Roma viene dalle sue origini, essendo stata il teatro principale della storia, la quale ha permesso la costruzione di molti monumenti interessanti non solo da visitare ma davanti ai quali un fotografo per matrimonio a Roma può scattare le foto per un matrimonio a Roma in estate. Per questo è una delle mete preferite e sognate dagli sposi di tutto il mondo.
Se gli sposi che intendono sposarsi risiedono a Roma si dovranno recarsi presso il municipio o in Chiesa per espletare tutte le pratiche burocratiche che gli consentiranno poi di avere il permesso al proseguimento delle varie tappe che conducono all’altare religioso che fa sorgere in capo alla coppia il sacramento indelebile del matrimonio o alla stipula del contratto civile.
All’interno della città di Roma, le chiese e le strutture civili che consentono di contrarre matrimonio in un ambiente estivo da sogno sono quasi infinite. Per quanto riguarda i matrimoni civili si dovrà scegliere tra quelli disponibili per la data scelta, gli ufficiali comunali che dovranno presenziare per la celebrazione del matrimonio.
Le chiese invece sono centinaia ed ognuna di esse ha dei canoni di bellezza unici e caratteristici. Ci sono chiese gotiche, bizantine, romane pronte ad accogliere i fedeli che intendono sposarsi davanti ad un altare.
Sposarsi in estate a Roma
La stagione migliore per il matrimonio è la primavera in cui la temperatura è ideale e la vegetazione dell’ambiente circostante raggiunge il massimo dello splendore.
Tuttavia sono sempre di più le coppie che scelgono una data estiva per pronunciare, davanti al sindaco o in chiesa, il fatidico si.
Matrimonio con rito civile
Se gli sposi prediligono non sposarsi con il rito religioso la scelta è più limitata perché attualmente a Roma, nonostante una delibera comunale amplia la ristretta cerchia delle locations autorizzate e accreditate, sono pochissimi i municipi nei quali ci si può sposare e ancora meno sono le altre strutture autorizzate.
Sono quattro le sale esterne al palazzo comunale che la giunta ha autorizzato concretamente allo svolgimento del rito civile alla presenza degli ufficiali comunali incaricati.
Le quattro locations sono la Sala Rossa, il Complesso Vignola Mattei, La Villa Lais e la sala Azzurra ad Ostia.
La delibera nonostante sia entrata in vigore qualche anno fa e non ancora entrata in funzione, prevede che debbano essere adibite a luoghi per lo svolgimento del rito, location di interesse culturale, ambientale, civile, storico e archeologico. Per essere valido il rito deve essere svolto alla presenza di due ufficiali del comune.
Sposarsi d’estate nel cuore di Roma
Sono molteplici anche i castelli e i palazzi antichi nei quali si può scegliere di celebrare il matrimonio e ricevere i propri ospiti. Senza citare i nomi dei locali per evitarne la pubblicità esplicita si menziona solamente l’area in cui si trovano.
Vi è un palazzo ottocentesco spettacolare nel cui giardino si può organizzare il migliore dei ricevimenti estivi. Si trova immerso nel centro storico di Roma tra le terme di Diocleziano e la Basilica degli Angeli di Michelangelo. A Villa Borghese, a due passi da Trinità dei Monti e piazza del Popolo, si può accedere ad una stupenda struttura seicentesca che consentirà agli sposi di vivere nel lusso il proprio matrimonio. Le quattro terrazze con vista sulla città eterna renderanno magica la serata estiva degli invitati. Un’altra struttura da sogno si trova nel Campidoglio. E’ una lussuosa e principesca abitazione cinquecentesca dove lo sfarzo e la natura si uniscono per dare vita ad uno dei più bei luoghi da sogno nel quale immergersi e vivere il proprio matrimonio romano estivo.
In conclusione si può affermare con certezza che qualunque sia il luogo, civile o religioso, scelto per il proprio matrimonio a Roma, sarà l’amore tra i due futuri coniugi a rendere bello ed indimenticabile ogni attimo di quella giornata che sancisce l’inizio di una nuova vita. I ricordi di quel bel giorno saranno poi messi su foto dal fotografo di matrimoni a Roma.